Lo disse Clarke. Uno dei grandi protagonisti della fantascienza, nonchè immenso sognatore del ventesimo secolo. Uno che sognò le grandi stazioni orbitanti ancor prima che lo facesse Von Braun; che sognò navi orbitanti, città immerse tra le sabbie dei mari lunari e viaggi interstellari.Lo disse: la cosa più incredibile che si potesse immaginare, nel XX… Continua a leggere Il Senso della Luna
PAROV INTER-STELAR ovvero il tormenton de tormentoni intersiderale
In questi giorni è tornata a tormentarmi, al pari del martellante spot della Tim, l’annosa questione del film di FS più dibattuto degli ultimi anni. Quindi mi sono deciso e ho intrapreso, “All Night”, una rivisitazione del colossal intersiderale di Nolan. Ho affrontato questo percorso ascetico e non privo di affanni per due ragioni: 1.… Continua a leggere PAROV INTER-STELAR ovvero il tormenton de tormentoni intersiderale
Maga Magò, la cometa, i marziani e il telescopista, senza tacere dell’infinito cosmo
Era il 1997. L’anno della grande cometa. Allora ero un giovane neolaureato che attendeva di partire per il servizio militare. Mentre aspettavo la partenza, mi godevo lo spettacolo offerto in cielo dalla Hale Bopp, una delle comete più brillanti e straordinarie del secolo scorso. Ricordo che, la prima notte che la vidi, ero a 1500… Continua a leggere Maga Magò, la cometa, i marziani e il telescopista, senza tacere dell’infinito cosmo
Una macchina fotografica
1984. Mio padre mi regala una macchina fotografica. Una Canon FTb. In tutti questi anni, ha preso polvere, spruzzi, risate, pianti, e tante botte. Tutto addosso, e dentro l’obiettivo. Un 50 1.8. Mio padre mi ha detto “vai, è tua. Usala. E io l’ho usata. Ci ho girato un poco il mondo. Ho imparato alcune… Continua a leggere Una macchina fotografica
Blade Runner 2049: la superficie delle cose.
Replicant: Blade Runner 2049 Nexus 10 N6FAB061017 Incept Date: 05 OCT., 2017 Func: Entertainment/Leisure Phys: Lev A Ment. Lev D Il test Voigt-Kampff era programmato per durare 163 minuti. Sono riuscito a scovare il replicante in soli venti minuti. Dice Bryant che sono uno bravo. Più umano dell’umano. Più originale dell’originale. Un film programmato dagli… Continua a leggere Blade Runner 2049: la superficie delle cose.
“Essere” Franco Malerba
Purtroppo è fatta. Il mio collega di lavoro ha creato il mostro. Non posso più tirarmi indietro, devo continuare. Arriva in ufficio allegro e mi dice: “Ma lo sai che cosa ho detto ai miei figli? Che conosco l’astronauta Malerba!” Al mio sguardo incredulo, lui incalza: “e mica solo a loro! Pure a un mio… Continua a leggere “Essere” Franco Malerba
La morte della cagnolina Yaya
La cagnolina Yaya, che viveva in simbiosi con mia madre, è morta la sera di venerdì 13 novembre 2015. Un giorno che non potrò dimenticare: il giorno dell’attentato a Parigi al Bataclan e in altri luoghi della città. Yaya aveva undici anni e scoppiava di salute. Era un cane di taglia piccola, bianco e nero,… Continua a leggere La morte della cagnolina Yaya
Intervista personale
Intervista a Massimiliano Malerba su L’ostinato silenzio delle stelle, antologia di suoi racconti fantastici curata da RiLL di Alberto Panicucci [pubblicato su RiLL.it nel gennaio 2014] E’ ormai consuetudine che le antologie personali della collana Memorie dal Futuro siano chiuse da un’intervista all’autore dei racconti pubblicati nel volume. Con piacere proponiamo adesso on line le… Continua a leggere Intervista personale
Come scrivere un racconto
Mi è stato chiesto da Alberto Panicucci di Rill (www.rill.it) di scrivere un articolo su… Come scrivere un racconto. O meglio, cosa io intendo che sia scrivere un racconto. Meglio ancora: cosa piace a me considerare quando scrivo un racconto. Eccolo, lo replico qui. Spero vi piaccia. In calce il link all’articolo originale. Chiariamo… Continua a leggere Come scrivere un racconto
La notte
Di notte alle volte, sarà di certo capitato anche a voi, proprio in quell’attimo esatto che la mente, esausta e ormai vinta, si penetra nella soglia d’ombra che divide il sonno dalla veglia, e i vivi dai morti: proprio in quel momento dicevo, si ode un rumore. E’ un motore, il ruggito attutito di un… Continua a leggere La notte